Vino Tasting Florence Logo
Comprendere le Classificazioni del Chianti: Dal Classico alla Riserva
Educazione sul Vino

Comprendere le Classificazioni del Chianti: Dal Classico alla Riserva

15 Maggio 2023Marco Rossi

Benvenuti nell'affascinante mondo delle classificazioni del vino Chianti! Come sommelier che ha trascorso oltre un decennio accompagnando i visitatori attraverso le regioni vinicole della Toscana, ho notato che anche gli appassionati di vino esperti possono trovare difficile orientarsi nel sistema di classificazione italiano.

Quell'iconico gallo nero sul collo della bottiglia potrebbe essere riconoscibile, ma cosa significa esattamente? Cosa separa un Chianti base da un Chianti Classico Riserva? E cos'è questa nuova categoria 'Gran Selezione' che sta apparendo sulle bottiglie premium?

Oggi, vi guiderò attraverso tutto ciò che dovete sapere sulle classificazioni del Chianti per aiutarvi a selezionare la bottiglia perfetta per ogni occasione – e forse impressionare i vostri amici con qualche conoscenza da insider lungo il percorso.

Le Radici Storiche del Chianti

Per comprendere il sistema di classificazione del Chianti, dobbiamo prima intraprendere un breve viaggio storico. Il vino Chianti viene prodotto da oltre 700 anni, con la prima documentazione ufficiale della regione risalente al 1398. Tuttavia, il Chianti che conosciamo oggi ha iniziato a prendere forma nel XIX secolo, quando il Barone Bettino Ricasoli (che in seguito divenne il secondo primo ministro d'Italia) sviluppò la 'ricetta' originale per il vino Chianti basata principalmente su uve Sangiovese.

Nel 1932, il governo italiano designò ufficialmente l'area di produzione originale come 'Chianti Classico', distinguendola dalla più ampia regione del Chianti che si era espansa con il crescere della popolarità del vino. Questa zona originale, più centralmente situata tra Firenze e Siena, è dove il Chianti ha guadagnato per la prima volta la sua reputazione.

Marco Rossi

Marco Rossi

Marco è un sommelier certificato ed educatore vinicolo con oltre 15 anni di esperienza nell'industria vinicola toscana.

Vivi i Vini Toscani di Persona

Unisciti a noi per una degustazione e sperimenta i sapori autentici dei migliori vini della Toscana nella nostra sede storica.