Ciao, compagni viaggiatori e appassionati di vino! Sono Emma, e devo dirvi che dopo quattro viaggi a Firenze nell'ultimo decennio (il più recente è stato lo scorso autunno), sono diventata una sorta di ambasciatrice non ufficiale per i tour enologici toscani. C'è qualcosa di magico nello stare in cantine secolari, bicchiere in mano, che mi riporta in questo angolo d'Italia più e più volte.
Ricordo ancora il mio primo tour del vino Chianti. Mi sono presentata vestita di bianco (errore da principiante!), non sapevo assolutamente nulla di "lacrime" o "tannini", ed ero troppo intimidita per sputare qualsiasi cosa. Facciamo un salto ad oggi, e condivido tutto ciò che avrei voluto sapere prima della mia prima visita in vigna a Firenze—dai tour che valgono davvero i vostri euro a cosa succede quando accidentalmente rovesci un intero set di degustazione (storia vera, purtroppo).
Cosa Mi Ha Fatto Innamorare dei Tour Enologici di Firenze
Sapete quando alcune esperienze di viaggio vi rimangono impresse? La mia prima mattina guidando attraverso la campagna toscana è stata così. Il sole di ottobre dissipava la nebbia mattutina, i cipressi si ergevano come sentinelle lungo le strade tortuose, e onestamente non sapevo se ero più emozionata per il paesaggio o per il vino che ci aspettava alla nostra prima tappa.
Firenze è perfettamente posizionata come base per le avventure enologiche perché:
- È circondata da diversità - Nel raggio di un'ora di auto, puoi assaggiare stili di vino completamente diversi
- La storia è profonda - Molte cantine sono gestite dalle stesse famiglie da generazioni (la mia guida preferita poteva far risalire la produzione vinicola della sua famiglia al 1600!)
- I panorami sono incredibili - Non ho ancora trovato una regione vinicola che combini architettura elegante, colline ondulate e quella speciale luce dorata proprio come la Toscana
- Si abbina a un cibo incredibile - Durante l'ultimo viaggio, ho assaggiato un formaggio pecorino stagionato in mosto d'uva che ha completamente cambiato la mia comprensione degli abbinamenti cibo-vino
Come Maria, la mia guida locale preferita, mi disse una volta durante un picnic improvvisato a bordo strada: "In Toscana, non beviamo vino. Abbiamo una relazione con esso". Dopo aver trascorso del tempo qui, capisco perfettamente cosa intendeva.